Tazzin Art 2025

Tazzin Art 2025 – Città di Castello –

D

al 17 maggio al 15 giugno 2025, le affascinanti tazzine artistiche faranno la loro comparsa nei rinomati bar e ristoranti nel cuore di Città di Castello. Questo straordinario evento coincide con la prestigiosa manifestazione nazionale "Buongiorno Ceramica", promettendo un'esperienza indimenticabile per gli amanti dell'arte e della cultura. Ogni tazzina, creata con maestria da talentuosi artisti, troverà la sua dimora nel Salone di Rappresentanza della Pinacoteca Comunale di Città di Castello, offrendo agli spettatori l'opportunità di immergersi in un contesto culturale di grande rilievo. La cerimonia di inaugurazione vedrà la partecipazione del sindaco Luca Secondi, del vice-sindaco Giuseppe Bernicchi e dell'assessore alla Cultura Michela Botteghi, i quali hanno sottolineato l'importanza di questa mostra che celebra le eccellenze artistico-artigianali della città a livello internazionale.

Tazzin Art 2025 a Città di Castello: Un Viaggio Culturale da non Perdere!

Questo straordinario progetto si arricchisce ulteriormente grazie alla collaborazione di nuovi spazi e iniziative che daranno ospitalità alle straordinarie tazzine. Oltre ai tradizionali bar, caffè e ristoranti nel centro storico di Città di Castello, le opere d’arte saranno esposte anche presso Spazio Baldelli Arte e la rinomata Libreria Paci La Tifernate, offrendo ai visitatori un’occasione unica per esplorare il percorso creativo dei talentuosi artisti. Non perdete l’opportunità di immergervi in questo straordinario viaggio artistico!

Tazzin Art-Coin, un'esperienza Culturale e Gustosa

Una delle novità più entusiasmanti di quest’anno coinvolge il pubblico di Città di Castello con l’iniziativa Tazzin Art-Coin. Distribuiti strategicamente in città, soprattutto presso la Pinacoteca, la Biblioteca, le Librerie e i Ristoranti, i dobloni con il nome di un bar offriranno la possibilità di gustare un caffè in omaggio presso il locale indicato. Questa iniziativa, resa possibile grazie alla collaborazione dei bar aderenti alla manifestazione, promette un’esperienza unica che unisce l’arte e il piacere del buon caffè.

Inoltre, durante il weekend del 17 e 18 maggio, sarà possibile ammirare la straordinaria collezione di ceramiche custodite presso lo Studio Pillitu Meroni e le affascinanti creazioni dei rinomati ceramisti tifernati: Luca Baldelli, Simona Baldelli e Fanette Cardinali, situati in Corso Vittorio Emanuele n.30. Per prenotare la visita, è sufficiente contattare i numeri 075/8520656 o 075/8554202 dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30.

Tazzin Art 2025 tazzina

Questa seconda edizione di Tazzin Art è il frutto della creatività e della collaborazione tra gli artisti della ceramica tifernate e il Comune di Città di Castello, con un ringraziamento speciale agli assessorati allo Sviluppo Economico e alla Cultura che hanno reso possibile questa straordinaria manifestazione artistica. Non perdete l’opportunità di vivere un’esperienza unica che celebra l’arte e la tradizione ceramica di Città di Castello!

Tazzin Art 2025, un Viaggio di Identità e Creatività

Il tema portante del 2025 per Tazzin Art si focalizza sulla ceramica come strumento di relazione e come mezzo per abbattere i confini che separano le culture. Attraverso la tazzina, gli artisti narrano la propria identità, il loro universo creativo e la loro arte, creando un dialogo avvincente che unisce tradizione e innovazione, superando le barriere geografiche e culturali.

I talentuosi artisti coinvolti, provenienti dall’Italia, dal Sudafrica e dal Sud America, hanno dato vita a un totale di 6 straordinarie tazzine ciascuno, per un totale di 192 opere uniche. Questa collaborazione internazionale ha generato una fusione di esperienze e sensibilità che arricchiscono e valorizzano il panorama ceramico contemporaneo, offrendo al pubblico un’esperienza artistica senza confini e piena di ispirazione.

Esposizione Artistica nel Cuore del Centro Storico

Dal 17 maggio al 15 giugno 2025, un’eccezionale esposizione di tazzine artistiche invaderà in modo diffuso i suggestivi locali del centro storico di Città di Castello. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare queste opere d’arte presso una selezione di luoghi iconici, tra cui il Caffè della Posta, il Bar del Corso, il Bar Incontro, il Bar La Piazzetta, il Bar Roma, il Bar San Giacomo, il Caffè Latino, il Caffè Magi, il Caffè Vittoria, la Libreria Paci La Tifernate, l’Accademia Hostaria, il Minù Caffè, la Pasticceria Benedetti, Puletti Alimentari, il Ristorante Le Logge, la Trattoria Lea, la Trattoria Pappa e Ciccia e la Vecchia Trattoria La Bohème.

Questo straordinario evento culturale offre un’esperienza unica per immergersi nell’arte e nella tradizione locale, permettendo ai visitatori di scoprire la bellezza e la creatività delle tazzine artistiche in un contesto ricco di storia e fascino. Non perdete l’opportunità di esplorare il centro storico di Città di Castello e lasciarvi incantare dalle straordinarie opere d’arte esposte in questi rinomati locali.

Informazioni

Dal 17 Maggio fino al 15 Giugno 

Esposizione nei bar del Centro Storico

Città di Castello