Mostra METAFORMISMO ACTION

Metaforismo Action – Città di Castello –

U

na straordinaria esposizione artistica sta per prendere vita a Città di Castello, dove 7 maestri dell'arte contemporanea presenteranno 14 affascinanti installazioni pittoriche. L'inaugurazione di questa mostra avrà luogo il 15 Luglio 2025 alle ore 17.00 presso la Manica Lunga della Pinacoteca Comunale di Palazzo Vitelli alla Cannoniera. Questo evento di grande rilievo culturale è patrocinato dal Comune di Città di Castello, dall'Assessorato alla Cultura e dalla prestigiosa Pinacoteca di Palazzo Vitelli alla Cannoniera. Giulia Sillato, autrice del Metaformismo Action, presenterà in questa occasione la seconda edizione della monografia intitolata Metaformismo. L’onticità della forma dell’arte non-figurativa, arricchita da un saggio del rinomato filosofo Stefano Zecchi. La presentazione di questa monografia del Metaformismo, che illustrerà sia il titolo che il significato dell'opera, sottolinea l'importanza e il valore culturale straordinario di quest'evento artistico.

Mostra Metaforismo Action: un Viaggio tra Tradizione e Innovazione nell'Arte Contemporanea

La mostra promette di essere un’esperienza straordinaria che avvicinerà il pubblico all’arte contemporanea e al concetto innovativo del Metaformismo.

Le opere esposte rappresentano un ponte tra la tradizione e la modernità, offrendo uno sguardo unico sul mondo dell’arte non-figurativa e sull’onticità della forma artistica.

Non perdete l’occasione di immergervi in questa esposizione unica e di lasciarvi affascinare dalle creazioni dei talentuosi artisti contemporanei.

La mostra del Metaformismo Action si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti dell’arte e per coloro che desiderano esplorare nuove prospettive artistiche e concettuali.

Mostra Metaforismo Action

Metaformismo Action: Un Dialogo tra Arte e Cinema

Città di Castello si prepara ad accogliere un evento straordinario che unisce arte e cinema, con la partecipazione delle autorità cittadine e dell’illustre regista e sceneggiatore Giorgio Amato.

Questo talentuoso artista, già noto per il film “Il ministro” con Gianmarco Tognazzi, ha dedicato uno spazio speciale al Metaformismo Action, un concetto artistico innovativo che si fonde con la settima arte. Durante l’evento, sarà proiettata una clip del film per offrire al pubblico un’anteprima dell’incontro tra arte e cinema.

La sala conferenze sarà il palcoscenico per un confronto unico tra il pensiero della storica dell’arte Giulia Sillato e gli autori delle installazioni pittoriche esposte.

Da questa sinergia è nata nel 2020 “Action”, una piattaforma che esalta le diversità espressive dei 7 maestri protagonisti sulla comune linea del non-figurativo.

Emilio Belotti, Giulio Cavanna, Sebastjan Centi, Rosetta D’Alessandro, Enzo Devastato, Massimo Fumanti e Cristiana Grandolfo sono i talentuosi artisti che, attraverso le loro opere, creano un dialogo visivo ed emotivo che sfida i confini dell’arte contemporanea.

Arte e Cinema in Dialogo: Un'Esperienza Coinvolgente di Creatività e Innovazione

Questo evento rappresenta un’opportunità unica per il pubblico di immergersi in un mondo di creatività e innovazione, dove l’arte e il cinema si intrecciano in un’esperienza coinvolgente e stimolante.

La presenza di Giorgio Amato e la proiezione della clip del film offrono un’occasione straordinaria per esplorare le connessioni tra l’arte visiva e la cinematografia, aprendo nuove prospettive e ispirazioni per gli spettatori.

Non mancate questa straordinaria occasione di partecipare a un evento che unisce le menti creative di artisti e registi, esplorando le potenzialità dell’arte contemporanea e aprendo le porte a nuove forme di espressione e di comunicazione artistica.

Intervengono:
Michela Botteghi, Assessore alla Cultura, Città di Castello
Giulia Sillato, Storico e Critico dell’Arte
Giorgio Amato, Regista

Informazioni

Dal 15 Luglio al 24 Agosto

Palazzo Vitelli alla Cannoniera

Pinacoteca Comunale – Città di Castello –

Orari Museo