

a Ciaccia sul Panaro Experience: un viaggio tra emozioni, sapori e tradizioni Immagina di varcare la soglia di un antico casolare immerso nella campagna umbra, dove il tempo sembra essersi fermato. Qui, tra le mura impregnate di storia e il crepitio del fuoco nel camino, prende vita un’esperienza speciale Un team di molte persone, tra organizzatori, tecnici e partecipanti, sta lavorando instancabilmente per perfezionare ogni dettaglio di questa performance straordinaria. Questo evento, che richiama migliaia di appassionati della storia della civiltà contadina e turisti, è un'evento molto atteso a Città di Castello.
Un autentico viaggio emotivo, sensoriale e culinario, dove antiche tradizioni e sapori genuini si fondono per regalare momenti indimenticabili.
La protagonista di questa esperienza è la ciaccia, il pane antico dei tifernati. Un impasto semplice, fatto di pochi ingredienti selezionati con cura, che affonda le sue radici nella cultura contadina dell’Alta Valle del Tevere.
Preparare la ciaccia significa riscoprire gesti tramandati di generazione in generazione: le mani che affondano nella farina, l’acqua che dà vita alla pasta, la pazienza dell’attesa mentre il fuoco scalda il “panaro”, la tradizionale piastra in terracotta utilizzata per la cottura.
Cuocere la ciaccia sul panaro, nel focolare del casolare, non è solo un’azione culinaria, ma un rito che coinvolge i sensi e il cuore.
Il profumo del pane che si sprigiona nell’aria, il crepitio del fuoco, il calore che avvolge la stanza. Tutto contribuisce a creare un’atmosfera magica, capace di riportarci indietro nel tempo, a quando eravamo bambini e osservavamo incantati i gesti sapienti dei nonni.
La giornata si arricchisce con la degustazione di prodotti locali: salumi, formaggi, olio extravergine e vino, che esaltano ancor di più il sapore autentico della ciaccia appena sfornata. Ogni boccone diventa un viaggio nei ricordi, tra storie di famiglia e racconti di vita contadina.
Ogni gesto, ogni sapore, ogni ricordo: tutto contribuisce a rendere questa esperienza unica e irripetibile.
La Ciaccia sul Panaro Experience non è solo una lezione di cucina, ma un vero e proprio tuffo nelle radici di una terra ricca di storia, passione e convivialità. Un’occasione per rallentare, per riscoprire la bellezza delle cose semplici e condividere emozioni che sanno di casa.
Partecipare a questa esperienza significa portare a casa molto più di una ricetta. Significa custodire nel cuore il valore della tradizione, il calore dell’accoglienza umbra e la magia di una giornata indimenticabile.
Domenica 20 luglio ore 16:00
Centro delle Tradizioni Popolari Garavelle -Città di Castello –
€ 10.00 a Partecipante – Prenotazione obbligatoria –
Tel. 0758520656 (Chiamare dal martedì alla Domenica Orario 10:00/13:00 – 14:30/18:30)