
Sicurezza stradale a San Giustino, educazione e prevenzione
abato 17 e domenica 18 maggio, San Giustino torna protagonista con "Veloci in pista, sicuri in strada", l’evento che unisce sport e educazione civica nell’ambito della Giornata europea sulla sicurezza stradale. Dopo il successo dell’edizione 2023, l’amministrazione comunale, affiancata dalla Polizia Locale, associazioni locali e scuole, rinnova l’impegno per promuovere la cultura del rispetto delle regole tra utenti della strada. Cuore del weekend sarà la gara nazionale di kart, in programma domenica, occasione per ribadire che anche dietro un volante sportivo il rispetto delle regole è fondamentale. La manifestazione è stata presentata martedì 6 maggio a Villa Graziani, alla presenza delle autorità civili e militari. Il sindaco Stefano Veschi ha evidenziato il valore del gioco di squadra tra i Comuni della vallata, con il patrocinio di realtà anche fuori regione, come Sansepolcro. Parole di apprezzamento sono arrivate anche da Ruggero Campi, presidente ACI Perugia, che ha lodato l’impegno di San Giustino nella formazione dei giovani: “Le regole non sono solo sicurezza, ma anche rispetto e lealtà, dentro e fuori la pista.”
Sicurezza stradale e motori, un weekend per grandi e piccoli.
L’ACI di Perugia rafforza il proprio impegno per la sicurezza stradale in tutta la provincia, e San Giustino ne è fulcro attivo con un programma ricco che coinvolge adulti e bambini.
A sottolineare l’importanza dell’educazione fin dai banchi di scuola è stato il comandante della Polizia Locale, Nicola D’Avenia, che ha raccontato il lavoro svolto durante l’anno dagli agenti in divisa a stretto contatto con gli studenti. Un percorso educativo che culminerà sabato 17 maggio, dalle 9.30 alle 12.30, in piazza del Municipio, con una grande prova pratica: i bambini delle scuole dell’infanzia e primarie saranno protagonisti su piste attrezzate, percorribili con biciclette e kart a pedali, accompagnati dai vigili urbani pronti a spiegare ogni regola del codice.
Non solo sicurezza stradale a San Giustino
A rendere ancora più speciale la giornata ci sarà la mostra dei disegni realizzati dai piccoli alunni sul tema della sicurezza, con premi e riconoscimenti finali. Nel pomeriggio, dalle 15.00, spazio all’adrenalina con Trabaria Experience: le auto storiche della leggendaria cronoscalata San Giustino–Bocca Trabaria torneranno a sfilare sul tracciato originale, portando con sé storia, passione e gadget realizzati dal centro diurno Altomare.
Non mancheranno le occasioni culturali: il Castello Bufalini sarà aperto per visite guidate in entrambi i giorni, anche in orario serale sabato 17, mentre già da venerdì 16 alle 18, al Museo del Tabacco, sarà visitabile una mostra fotografica dedicata alla storia della gara di kart, in collaborazione con il Circolo Fotografico Sangiustinese.

Motori e passione invadono San Giustino: auto d’epoca, kart e spirito di comunità per una domenica da ricordare
Domenica 18 maggio San Giustino si trasforma in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto per gli amanti dei motori: dalle 12 alle 13 in piazza del Municipio sfilano le auto d’epoca con l’elegante evento Cars&Coffee, organizzato dall’ACI, che farà da cornice al cuore del paese.
Intanto, il rombo dei motori riempirà già le strade con la gara nazionale di kart, che prenderà vita lungo il circuito cittadino a nord del centro, rendendo San Giustino una “piccola Montecarlo” dell’automobilismo giovanile.
Quello che accadrà a San Giustino il 17 e 18 maggio non è solo una celebrazione dei motori, ma un momento di condivisione e crescita collettiva, dove il rispetto delle regole e la passione per il movimento si incontrano in una sinergia perfetta. Una manifestazione che non solo coinvolge i partecipanti, ma arricchisce l’intera comunità, promuovendo stili di vita sani e una cultura della sicurezza stradale che è fondamentale per il futuro di tutti.
Un’occasione unica, dove la tradizione motoristica si sposa con l’impegno per la formazione e l’educazione, dimostrando che, quando le istituzioni, le scuole, le associazioni e i cittadini lavorano insieme, il risultato non può che essere un successo che rimarrà nel cuore di chi ha partecipato, oggi e nei prossimi anni. Perché, in fondo, “veloci in pista, sicuri in strada” non è solo uno slogan, ma un impegno verso un futuro migliore per tutti.
Informazioni
Sabato 17 e Domenica 18 Maggio
Piazza del Municipio
San Giustino