

abato 23 novembre, le attività per bambini prendono vita con l'entusiasmante Atelier Fossile, un'occasione imperdibile per i bambini da 0 a 3 anni e le loro famiglie di avventurarsi nel mondo affascinante dei fossili e dei materiali preistorici. Alle ore 11.00, i giovani curiosi saranno immersi in un viaggio sensoriale che li condurrà indietro nel tempo, permettendo loro di toccare e esplorare i segreti nascosti dei fossili. Attraverso il tatto e la percezione sensoriale, i bambini avranno l'opportunità di connettersi con il passato in modo tangibile, aprendo la porta a un mondo di scoperte e meraviglie preistoriche. L'Atelier Fossile non è solo un'attività educativa, ma un'esperienza coinvolgente che stimola la curiosità e l'immaginazione dei più piccoli, trasformando la conoscenza scientifica in un'avventura emozionante e interattiva. I genitori saranno coinvolti in questo viaggio sensoriale insieme ai loro bambini, creando momenti preziosi di condivisione e apprendimento in un contesto stimolante e accogliente. Non perdete l'opportunità di partecipare a questo viaggio indimenticabile nel mondo dei fossili al Museo Malakos, dove la storia prende vita attraverso il tocco e la magia dell'esperienza sensoriale, regalando ai bambini ricordi indelebili e una nuova prospettiva sul passato che li accompagnerà per sempre.
Malakos, il museo delle conchiglie, si trasforma in un vero e proprio viaggio attraverso le meraviglie della natura e dell’universo. Unico nel suo genere, il museo abbraccia una nuova missione che va oltre il mondo marino per raccontare l’evoluzione e la vita di tutte le specie viventi sulla Terra, dalla notte dei tempi fino ai giorni nostri.
Questo splendido museo ha introdotto il pubblico a una straordinaria collezione di oltre 600.000 conchiglie, che risalgono all’alba dell’uomo e svelano segreti nascosti dell’Universo. Da antiche reliquie a reperti incredibili, ogni conchiglia racchiude una storia unica che parla di misteri e meraviglie che vanno dallo spazio alle profondità della terra.
Malakos si trasforma così in una guida straordinaria che conduce i visitatori in un viaggio affascinante attraverso il tempo e lo spazio. Ogni conchiglia diventa un tassello prezioso che aiuta a comprendere il grande puzzle dell’esistenza, offrendo l’opportunità di esplorare i segreti dell’Universo in modo divertente e coinvolgente.
Lasciatevi trasportare dalla magia di Malakos, il museo che non solo esplora le creature marine, ma apre le porte a un universo di conoscenza e scoperta che vi lascerà senza fiato. Un’esperienza unica che vi invita a immergervi nelle profondità dell’esistenza e a scoprire la bellezza e la complessità del mondo che ci circonda.
Sabato 23 Novembre ore 11.00
Via Cappelletti – Garavelle –
Città di Castello
Per bimbi da 0 a 3 anni
Prenotazioni: 3495823613