pasqua con retrò

Pasqua con Retrò -Città di Castello –

U

na Pasqua all’insegna del fascino d’altri tempi. Domenica 20 aprile, la festività religiosa coinciderà con l’appuntamento mensile di Retrò, il tradizionale mercato dell’antiquariato e del vintage che anima il centro storico tifernate. Promosso dall’Amministrazione comunale di Città di Castello, l’evento rappresenta un’occasione speciale per appassionati, collezionisti e semplici curiosi. Potranno immergersi tra bancarelle ricche di oggetti antichi, rigatteria, articoli di hobbistica, collezionismo e oggettistica d’altri tempi. Retrò non è solo un mercato, ma un vero e proprio tuffo nella memoria. Tra vinili, mobili d’epoca, stampe, libri, accessori e curiosità vintage, ogni visitatore potrà scoprire piccoli tesori e rivivere atmosfere del passato. La coincidenza con la domenica di Pasqua rende l’appuntamento ancora più speciale. Il centro storico si trasformerà in uno spazio accogliente dove trascorrere una giornata all’aperto con la famiglia e gli amici, tra shopping alternativo, passeggiate e scoperta del patrimonio artistico e culturale della città. L’iniziativa, da sempre molto partecipata, conferma la volontà dell’amministrazione di valorizzare il centro cittadino attraverso eventi che uniscono tradizione, socialità e promozione del territorio. Una Pasqua diversa, dunque, per chi desidera unire il piacere della ricerca tra gli oggetti del passato con la gioia di condividere momenti autentici in un contesto suggestivo e ricco di storia.

Pasqua a Città di Castello: il fascino senza tempo del Retrò conquista il centro storico

A Pasqua, Città di Castello si veste di fascino e suggestione con l’edizione speciale di Retrò, il celebre mercato dell’antiquariato e del vintage che, domenica 20 aprile, colorerà il cuore della città con atmosfere d’altri tempi e autentiche meraviglie da scoprire.

Per i tifernati che decideranno di restare in città, così come per i visitatori che sceglieranno la bellezza del centro storico per una rilassante passeggiata all’aria aperta, Retrò rappresenta una vera e propria esperienza, non solo un evento commerciale. Tra profumi di legno antico, pagine ingiallite, tessuti ricercati e dettagli dal sapore nostalgico, ogni bancarella è un piccolo mondo da esplorare, capace di raccontare storie passate e far sognare ad occhi aperti.

In una società dove tutto corre veloce, questo mercatino si impone come un luogo sospeso nel tempo, dove rallentare, osservare e lasciarsi ispirare. Le vie più affascinanti del centro – piazza Matteotti, largo Gildoni, il loggiato di Palazzo Bufalini, via Mario Angeloni, piazza Fanti, corso Cavour e piazza Gabriotti – si trasformeranno per l’occasione in una passeggiata tra il gusto, l’artigianato, la memoria e la creatività.

Gli oltre 100 espositori attesi, provenienti da tutto il centro Italia, offriranno una selezione accurata di oggetti rari e preziosi. Mobili d’epoca, ceramiche decorate a mano, vinili introvabili, gioielli rétro, orologi da collezione, cartoline, libri antichi, accessori moda dal gusto vintage, e tante curiosità che renderanno ogni visita un piccolo viaggio nel passato.

pasqua con retrò città di castello

Pasqua con retrò la bellezza dei ricordi.

Retrò è molto più di un mercato: è un’occasione per ritrovare il piacere della ricerca, della scelta consapevole e dell’acquisto che emoziona. Che si tratti di un complemento d’arredo dal fascino vissuto o di un oggetto bizzarro per personalizzare il proprio stile, ogni pezzo scelto racconta qualcosa di chi lo ha amato e di chi lo amerà di nuovo.

L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale, conferma l’attenzione della città verso eventi di qualità capaci di unire cultura, commercio e valorizzazione del territorio. Il mercato si inserisce in un contesto urbano già ricco di bellezze storiche e artistiche, offrendo un connubio perfetto tra passato e presente.

In questa edizione pasquale, Retrò invita a vivere la città in modo autentico: tra una chiacchiera con un rigattiere, una scoperta inaspettata su una bancarella o un caffè nei locali del centro, si riscopre il piacere della lentezza e della condivisione. Un modo originale e affascinante per trascorrere la Pasqua, all’insegna della tradizione, della famiglia e… di un pizzico di meraviglia.

Informazioni

Domenica 20 Aprile 2025

Dalle ore 08.30

Centro Storico di Città di Castello