la pasquella a città di castello

Pasquella tradizione secolare a Città di Castello

L

a tradizione della Pasquella, secolare e radicata nel cuore della Società Rionale Mattonata, si appresta a illuminare le vie del centro storico in vista dell'Epifania. Come annunciato ufficialmente dalla società, l'evento si terrà nel pomeriggio di Sabato 4 Gennaio, a partire dalle ore 15:30 circa. La Pasquella, ormai consolidata nel calendario delle festività cittadine, rappresenta un momento di condivisione e di festa per tutti i residenti e i visitatori. I canti e i suoni popolari, eseguiti con maestria da un gruppo di stornellatori ambulanti, risuoneranno tra le stradine e le piazze del centro storico, portando allegria e tradizione. La Società Rionale Mattonata si impegna ogni anno a mantenere viva questa antica usanza, che è diventata un simbolo di identità e di appartenenza per la comunità. La Pasquella, con il suo fascino intramontabile, è un modo per celebrare le radici e le tradizioni del nostro territorio, coinvolgendo grandi e piccini in un momento di gioia e di festa. L'appuntamento è quindi fissato per Sabato 4 Gennaio, quando la Pasquella illuminerà le strade del centro storico con i suoi canti e i suoi suoni, preparando il terreno per l'arrivo dell'Epifania. Un'occasione unica per vivere l'atmosfera magica di questo periodo dell'anno, tra antiche melodie e tradizioni che resistono al passare del tempo.

la pasquella befana con scopa

La pasquella apripista all’ Epifania per le vie e le piazze del centro storico

La Società Rionale, un punto di riferimento unico nella città, continua da moltissimi anni a portare avanti una tradizione speciale per celebrare la prima “Pasqua” dell’anno. Questa antica usanza, che risale a tempi lontani, prende il nome di “Pasqua Epifania” in quanto, secondo la tradizione, tutte le festività più importanti venivano comunemente denominate come “Pasqua”.

Nel pomeriggio di Lunedì 6 Gennaio, la Società Rionale si prepara a festeggiare l’Epifania in un modo davvero speciale. Infatti, insieme agli ospiti della Residenza Protetta Opera Pia Muzi Betti di Città di Castello, organizzerà un toccante e sentito momento di solidarietà e di condivisione di valori umani comuni.

Questo gesto di apertura e di generosità rappresenta un modo tangibile di dimostrare l’importanza della solidarietà e dell’empatia nella nostra comunità. La Società Rionale, con la sua lunga storia di impegno e di dedizione alla città, si conferma ancora una volta come un faro di luce e di speranza per tutti coloro che ne fanno parte.

L’Epifania, quindi, non sarà solo una festa tradizionale, ma anche un’occasione per dimostrare che i valori umani e la solidarietà possono unire le persone, indipendentemente da chi sono e da dove vengono. Un momento di festa e di riflessione che ci ricorda quanto sia importante restare uniti e solidali, soprattutto nei momenti di maggiore bisogno.

Informazioni

4 Gennaio dalle ore 15:30

Vie e  piazze del centro storico