

na straordinaria celebrazione della bellezza e dell'arte poetica: ritorna con il suo splendore la seconda edizione di "Sono nata il 21 a Primavera", un evento imperdibile organizzato dalla prestigiosa Biblioteca comunale Carducci e da Città di Castello Cultura. Curato con maestria da Andrea Cardellini, questa straordinaria iniziativa si svolgerà domenica 30 marzo 2025 a partire dalle ore 17:00. Preparati a immergerti in un affascinante viaggio attraverso letture poetiche, performance straordinarie e esibizioni emozionanti che animeranno le sale della Biblioteca comunale. Il tutto sarà introdotto dal rinomato docente e poeta Daniele Piccini. Un cast di poeti eccezionali renderà l'evento indimenticabile, con la partecipazione, oltre al curatore, di talenti come Angela Ambrosini, Simone Cumbo, Jacopo Falchi, Elio Mariucci, Alessia Martinelli, Enrico Paci e Brunella Tarducci. Non perderti questa straordinaria occasione di vivere l'incanto della poesia!
Lo scorso anno Andrea Cardellini ha proposto una giornata interamente dedicata alla poesia, provocando un’evento che si è rivelato un vero e proprio trionfo. Unire diverse voci poetiche nell’amata Biblioteca comunale e farle vibrare all’unisono, è stato qualcosa di fantastico.
L’anno passato ha superato ogni nostra aspettativa, confermando l’entusiasmo e l’interesse che l’arte poetica e la parola poetica stanno suscitando in quest’era tecnologica”, afferma con orgoglio Michela Botteghi, assessore alla Cultura, nel presentare questa straordinaria iniziativa.
Sono stati introdotti due eventi speciali: il primo è un commovente omaggio a Dino Campana, in occasione del 140° anniversario della sua nascita, affidato alla sensibilità di Enrico Paci e Alessia Martinelli. Il secondo evento è un’esperienza di lettura immersiva nella poesia, ambientata nella suggestiva Cappella gentilizia della Biblioteca. Questo luogo raccolto, ma al tempo stesso magico ed evocativo, ospiterà un reading unico dove le poesie famose saranno presentate senza il supporto di immagini o musica, mettendo in risalto il puro suono e significato delle parole poetiche. Un’esperienza che promette di incantare e emozionare i cuori sensibili alla bellezza della poesia.
La serie di straordinari eventi della giornata prende il via con una breve ma profonda meditazione sulla bellezza e il potere della parola poetica. Intitolata “Come è piccolo il mondo e leggero nelle tue mani!”, questa riflessione tratta da una poesia di Dino Campana, Donna genovese, crea un suggestivo dialogo con l’omaggio al poeta di Marradi previsto in seguito. Come ci insegna Campana, la poesia non potrebbe esistere senza il totale abbandono del poeta a un’ispirazione che lo attraversa, facendolo diventare vaso e recipiente di essa, senza però esserne il padrone. Il poeta è un canale attraverso il quale scorre la corrente della lingua, consentendo al lettore di immergersi nel flusso e di partecipare attivamente all’atto poetico”, sottolinea con saggezza Daniele Piccini, ospite d’onore di questa straordinaria iniziativa, poeta e docente di Filologia della letteratura italiana all’Università per Stranieri di Perugia. Un’esperienza che promette di avvicinare il pubblico alla magia della creazione poetica e di coinvolgere i cuori sensibili in un meraviglioso viaggio attraverso le parole e le emozioni.
Domenica 30 marzo 2025
Sale della Biblioteca Carducci di Città di Castello
A partire dalle ore 17.00